Embedded Hardware and Software Expert
Ruolo
Embedded Hardware and Software Expert
Area
Ingegneria
Tecnica
N° Posizioni
2
Sede di lavoro
Torino
Tipo di contratto
Indeterminato
Principali Responsabilità
In un’ottica di potenziamento del team di Functional Safety, al fine di lanciare il progetto di sviluppo dell’eccellenza della Homologation & Type Approval - Engineering e di promuovere la condivisione del knowledge aziendale, ricerchiamo due risorse che avranno la responsabilità di verificare e validare, in ambito functional safety di sistemi E/E, rispettivamente l’hardware ed il software.
Le risorse saranno inserite in un contesto multinazionale e dinamico ed avranno l’obiettivo di fornire un servizio al Cliente, per quanto concerne la fase di progetto assegnato, in linea con le aspettative definite dal Responsabile di progetto e teso al raggiungimento degli obiettivi concordati.
Titolo di studio
Laurea
Requisiti minimi
- Laurea in Ingegneria Informatica o Elettronica
- Lingua inglese fluente
- Buona padronanza del Pacchetto Office
- Orientamento al Cliente
- Problem solving
- Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione (preferibile C)
- Conoscenza dei requisiti di gestione SW e relativa documentazione
- Procedure SW di Sicurezza e Qualità
- Principali networks di comunicazione nel campo automotive (CAN, LIN, SPI, I2C etc)
- Standard per la programmazione SW (MISRA-C)
- Metodologie e strumenti di Testing HW in campo automotive (HIL, CANAnalyzer, CANoe, etc)
Requisiti Preferenziali
- Esperienza nel ruolo e nello sviluppo e testing di HW e SW per sistemi integrati automotive
- Conoscenza delle normative di Functional Safety: ISO26262; EN61508 o similari
- Conoscenza delle metodologie di analisi RAMS
- Conoscenza ed uso di Matlab/Simulink
- Conoscenza dei protocolli e strumenti di diagnostica (automotive)
- Conoscenza di AUTOSAR, A-SPICE
- Conoscenza di EMS/EMC
Compenso, benefit, Kit ICT
- Compenso commisurato alla seniority posseduta
- Ticket Restaurant
- KIT ICT: PC portatile, Smartphone ed Internet Key
Nel rispetto della Legge n. 68/1999, DEKRA accoglie in via prioritaria le candidature delle categorie protette (Art. 1 e Art. 18)